CHE COS’E’ |
E’ una associazione i cui associati sono enti regolarmente accreditati in Regione Veneto per la gestione di servizi di tipo socio-sanitario nell’ambito delle tossicodipendenze e delle alcoldipendenze.
Il Covest quindi coordina, a livello regionale, cooperative e associazioni che gestiscono servizi terapeutico riabilitati o pedagogico riabilitativi per tossicodipendenti che regolarmente operano su tutto il territorio veneto. |
COM’ E’ GOVERNATO |
Il Covest è governato da un direttivo eletto dall’Assemblea dei Presidenti (legali rappresentanti dei centri associati). Vi sono sette consiglieri e un presidente. |
AMBITO D’INTERVENTO |
I centri coordinati dal Covest operano nei seguenti settori del privato sociale:
AREA DI ACCOGLIENZA E TERAPIA
-
Servizi di consulenza di primo livello
-
Servizi di Pronta Accoglienza Residenziali
-
Servizi Terapeutici riabilitativi (residenziali e semi-residenziali)
-
Servizi Specialistici per soggetti con comorbilità psichiatrica
-
Servizi di Reinserimento Socio-Lavorativo
-
Servizi per minori (Madre-Bambino)
AREA DI PREVENZIONE E ANIMAZIONE TERRITORIALE
AREA DI FORMAZIONE
-
Programmi di recupero scolastico
-
indagini di particolare interesse scientifico sulle dinamiche sociali, sui bisogni emergenti dal territorio, sulle modalità di intervento e sui risultati conseguiti;
-
interventi integrati e di promozione del "benessere" della persona, realizzazione di "Progetti Giovani" e di animazione culturale;
-
interventi integrati per il miglioramento a tutti i livelli (regionale - provinciale - dipartimentale) della qualità della rete dei servizi socio-sanitari;
-
iniziative di cooperazione internazionale attinenti alla prevenzione, la formazione, la cura e il reinserimento di persone disagiate;
-
gestione per conto della Regione Veneto di corsi per Operatori di Comunità. |
PRINCIPI VALORIALI |
- Centralità della persona
- Solidarietà
- Il servizio alla persona viene fatto con una forte partecipazione ideale (vision and mission) |
CAPACITA’ RAPPRESENTATIVA |
Le strutture accreditate dalla Regione Veneto per erogare servizi socio sanitari nel Sistema delle Dipendenze sono 31(regolarmente iscritte ad apposito Albo regionale); di queste Il Covest ne rappresenta 27. |
SCOPI ED OBIETTIVI |
-
Definire una Piattaforma Programmatica condivisa dalle strutture associate per le politiche regionali nelle dipendenze;
-
Essere interlocutore della Regione quale rappresentante autorevole del privato sociale nell’ambito del Sistema delle Dipendenze;
-
Verificare la qualità dei servizi erogati dai centri associati
|